top of page
2019.jpg

Fabiana Bernardini

74fa8d19-f7c0-48ca-847d-c4e8942f7ea3.jpg

STUDI E FORMAZIONE

 

Università degli studi “Roma Tre”, Facoltà di Scienze dell’educazione. Novembre 2000 – Laurea in psicopedagogia, 110 e lode. Corso di formazione per operatori musicali “Educazione alla musica e al movimento secondo l’Orff-Shulwerk” presso il CDM-Onlus, Centro Didattico Musicale di Roma 2004 – 2005. Dal 2005 insegnante di musica e movimento nella scuola dell’infanzia ed elementare, Seminari di aggiornamento presso il CDM onlus di Roma con docenti provenienti dall’Orff-Institut di Salisburgo: A. Ostertag, M. Widmer, W. Beidinger, S. Salmon, C. Mauback, M. Widmer, B. Haselbach, L. Pospilova, presso il centro Mousikè di Bologna in particolare sulla danza educativa nella fascia di età 3 – 6 anni con Franca Zagatti e a Roma con Susanna Odevaine (La danza va a scuola) Laura Delfini

(coreologia di ispirazione labaniana) e Giada Bevilacqua (Risveglio corporeo e motricità libera). Studia danza da sempre (classica, moderna, contemporanea). Ha studiato canto. Dal 2011 studia flauto traverso con il M° G. Accardo.

 

ATTIVITA' DIDATTICA

 

Dal 2005 insegnante di musica e movimento nella scuola dell’infanzia ed elementare: Don Bosco, Cipì, Magnani, Rousseau, Val di Lanzo, Valle Scrivia, Palmina Talenti, Albertazzi, Giovanni Paolo I, Fratelli Bandiera, l’Isola che non c’è. Dal 2007 al 2009 ha insegnato all’interno del progetto “Musigiocando” per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha realizzato il laboratorio di movimento creativo “Storie in movimento” presso la biblioteca Flaiano di Roma. Dal 2013 tiene con Concertinclasse concerti didattici in più di 150 scuola di Roma. E' responsabile dei corsi 3-6 anni presso il CDM insegnanti Associati.

bottom of page